Pannelli informativi a led per comuni

I pannelli informativi a LED sono un mezzo semplice ed efficace per un comune di fornire informazioni e comunicazioni di interesse pubblico anche in tempo reale alla cittadinanza attraverso video, testo, animazioni.

 

Vantaggi per il comune

  • Migliorano la trasparenza e la comunicazione istituzionale

  • Riducono il numero di richieste agli sportelli (le persone trovano da sole le info)

  • Rendono il territorio più ordinato, accogliente e sicuro

  • Rafforzano il senso di comunità

 

Prezzi personalizzati per i pannelli informativi a Led

san martino buon albergo - totem

Cosa sono i pannelli informativi a Led?

I pannelli informativi a led sulle strade, nelle piazze o all’interno dei palazzi dei comuni sono un mezzo semplice ed efficace per dare informazioni in tempo reale migliorare così la comunicazione tra cittadino e amministrazione. Ma non solo. Possono essere utilizzati anche all’esterno e all’interno di aeroporti,  porti e stazioni, oltre che in musei e teatri laddove si riuniscono di più i cittadini.

Perché digitalizzare i pannelli informativi in un comune?

1. Aggiornamento immediato e a distanza

  • I contenuti possono essere modificati in tempo reale da remoto, senza bisogno di interventi manuali.

  • È possibile reagire subito a emergenze, cambi di programma o nuove comunicazioni.

2. Comunicazione dinamica e più coinvolgente

  • Si possono mostrare immagini, video, animazioni e grafici, molto più efficaci del solo testo.

  • Attirano l’attenzione dei cittadini più facilmente (soprattutto dei giovani).

3. Multifunzione e personalizzazione

  • Ogni pannello può mostrare informazioni diverse, in base alla posizione (es. vicino a una scuola, in centro, in un parco).

  • Possono essere interattivi: touchscreen per navigare mappe, consultare servizi, orari, trasporti, ecc.

4. Accessibilità e inclusione

  • Possibilità di offrire contenuti in più lingue o con audio e video accessibili anche a persone con disabilità.

  • Si possono includere QR code o link per approfondire le informazioni con lo smartphone.

5. Risparmio a lungo termine

  • Eliminano i costi ricorrenti di stampa, distribuzione e installazione di manifesti cartacei.

  • Minor impatto ambientale nel tempo.

6. Raccolta dati e analisi

  • Alcuni pannelli digitali registrano il numero di interazioni o gli orari di visualizzazione, utili per statistiche e pianificazione delle comunicazioni.

7. Immagine moderna e smart

  • Trasmettono l’idea di un’amministrazione innovativa, efficiente e vicina ai cittadini.

  • Rafforzano il progetto di smart city.

 

A cosa servono i pannelli informativi a Led in un comune?

 Forniscono alla cittadinanza in maniera dinamica:

  1. Informazioni utili e aggiornamenti

    • Orari degli uffici pubblici

    • Calendari della raccolta differenziata

    • Avvisi su interruzioni di servizi (acqua, luce, traffico)

    • Comunicazioni su emergenze o allerte meteo

  2. Eventi e iniziative

    • Sagre, mercati, spettacoli, incontri pubblici

    • Campagne di sensibilizzazione (es. ambiente, salute, legalità)

  3. Orientamento e turismo

    • Mappe del territorio

    • Indicazioni su monumenti, percorsi, edifici pubblici

    • QR code per accedere a informazioni digitali

  4. Coinvolgimento dei cittadini

    • Promozione della partecipazione attiva

    • Informazioni su consigli comunali, referendum, bilanci partecipativi

  5. Sicurezza e allerte

    • Norme di comportamento in caso di emergenze

    • Segnalazioni di zone a rischio

Caratteristiche dei pannelli informativi a Led

Ci sono vari modelli di questo prodotto con caratteristiche differenti. I modelli all-in-one sono già pronti all’utilizzo i modelli personalizzabili in altezza e larghezza possono rispondere ad esigenze di spazi e dimensioni custom ma qualsiasi dimensione o forma può essere installata. I pannelli digitali possono essere posizionati in ambienti interni o esterni, a seconda delle necessità,  poiché capaci di contrastare la luce del sole grazie all’alta luminosità. La flessibilità e facilità di utilizzo è la chiave: grazie a software speciali come Omnibus di MacroPix non solo si possono gestire i contenuti da remoto via Web ma si possono creare palinsesti complessi con messaggi di informazione, allerte, video promozionali, video in diretta e volendo anche pubblicità di terzi. 

Montaggio e Gestione di un pannello informativo a LED

un pannello informativo a led può essere montato su palo, su parete, su tetto o in strutture auto portanti tipo totem

L’obiettivo di un pannello informativo a led è sicuramente quello di attirare l’attenzione dei passanti nel dare informazioni. Per questo gioca un ruolo molto importante la qualità del messaggio, video o immagine che sia, in termini di definizione delle immagini, colori, contrasti e dimensione dei testi. I pannelli informativo a led devono essere dotati di connessione internet per il controllo da remoto.

Quanto costa un pannello informativo a Led?

Il costo di un pannello informativo a led varia in base alla superficie dello schermo, dal modello e quindi dalle prestazioni di esso, e al “passo” ovvero dalla distanza che intercorre tra un led e l’altro chiamato pixel pitch o passo. Ogni progetto va quindi personalizzando a seconda dell’esigenza. Diciamo che un prodotto con caratteristiche di tipo “standard” parte da un prezzo a mq di 1000 euro.

Contatta MacroPiX